
La somma è destinata alla creazione di un telo raffigurante il progetto del cosiddetto "armadillo" con cui coprire la facciata dell'UPIM. Insomma, dopo quattro anni di amministrazione, il Sindaco Borghi è in grado solamente di mettere in cantiere un grosso poster che rappresenta il progetto dell’arch. Pastorini.
Bene hanno fatto i consiglieri comunali del Popolo della Libertà ad opporsi alla variazione al bilancio facendo risaltare tutte le contraddizioni di questa Giunta.
La verità è che questa Amministrazione non ha il denaro per costruire l’armadillo e sta cercando, disperatamente, di vendere le farmacie comunali per far cassa e di installare un grosso poster con il solo intento di presentarsi ai cittadini come l’amministrazione che ha “risolto” il problema ex-Upim.

Nulla importa se il progetto non verrà mai realizzato!
Per Treviglio Libera, la vendita, anche solo in parte, dell’immobile ex-Upim ad un soggetto privato che voglia intervenire nel “salotto di Treviglio” è l’unica soluzione sensata, vista anche la difficile situazione economica.
Insomma, ai trevigliesi non serve la propaganda fatta con i "poster" delle opere promesse e non fatte, ma un rilancio della Città attraverso le opere strutturali (tangenziali, parcheggi, parco urbano) che ne garantiscano uno sviluppo futuro rispettoso della sua storia e del suo ruolo, ora mai da troppo tempo appannato, di città “capoluogo” della pianura bergamasca.
In questo contesto il centrosinistra ha deciso di ristrutturare anche Piazza Manara: incrociamo le dita e speriamo che non faccia la fine di Via Cavallotti!
Nessun commento:
Posta un commento